crema viso alla bava di lumaca DUSAHEL

Dusahel arrivo anch'io, la stra amo ed in particolare la crema che mi ha risolto finalmente il mio problema di pelle reattiva a tutto, acqua compresa
Vi volevo lasciare il pezzo della trascrizione della diretta fatta mesi fa in cui Alessandro presenta la crema e quello che mi aveva precisato in privato circa bava di lumaca e sole/estate, sperando vi possa essere utile
La crema a base di bava di lumaca al 40% è stata così formulata in modo da essere realmente efficace sulla pelle, grazie alle splendide qualità ristrutturanti, protettive e riequilibranti della bava di lumaca, ed è stata studiata per le pelli secche e miste, quindi senza alcuna fragranza sintetica, in modo da rendere il prodotto più delicato e accettabile anche dalle pelli più sensibili.
L'alto contenuto di principi attivi rende inoltre la crema particolarmente ricca, dall'aspetto di una cera, ma con una texture leggera e delicata e di facile assorbimento.
L'acido glicolico contenuto nella bava è presente naturalmente e non si comporta esattamente come il glicolico da biotecnologia che conosciamo di solito, ma è molto più delicato: ergo non avendo azione esfolliante in senso stretto non ha controindicazioni all'uso quotidiano nella bella stagione. Ovviamente non si tratta di un solare e quindi non è consigliato l'uso prima di esposizione al sole, come per tutti i cosmetici, ovvero sia si potrebbe in teoria utilizzare in città sempre che non ci si esponga lungamente al sole, la pelle non sia estremamente sensibile al sole e non si abiti in contesti molto caldi. Per capirci io che abito a Milano e che a luglio lavoro e il sole lo osservo per sbaglio potrei tranquillamente usare la bava (e credo proprio che lo farò visto che mi trovo bene con la crema), chi abita in Sicilia forse è opportuno che usi una crema solare anche se non si reca in spiaggia, parimenti chi è molto sensibile al sole o ha problemi cutanei propri, che non dipendono dalla bava di lumaca. Ovviamente il produttore non può assicurare che si possa abbinare la bava ad una crema solare semplicemente perchè non producendo creme solari non può prevedere interazioni tra prodotti differenti.
Aggiungo che io mi sono esposta al sole di Milano nei giorni precedenti in pausa pranzo per una mezzora ed avevo usato la crema alle 7.30, non ho riscontrato stranezze, ma non sono soggetta per fortuna a macchie cutanee
Grazie a CRISTINA GARAVAGLIA