MOUSSE CAPELLI GYADA

Le ragazze con i capelli mossi o ricci, quando si apprestano all'importantissimo momento dello styling, si trovano di fronte ad una scelta molto dura, ma inevitabile: "Definizione o volume??" (Poi ci sono quelle che, come me, spesso non riescono ad ottenere né l'una né l'altro, ma questa è un'altra storia!)
Il prodotto di cui vi parlo oggi è sicuramente indicato per chi preferisce il volume e, aggiungerei, la morbidezza: un elemento che io stessa non mi aspettavo di ottenere visto che parliamo di una mousse! Tutte voi avrete avuto almeno una volta un brutto risultato con qualche spuma (soprattutto se siliconica): capelli duri, secchi, "croccanti" come si suol dire.
Bene, dimenticatevelo, perché con la Mousse Gyada non avrete questi problemi.
Il suo obiettivo è proprio quello di fissare l'acconciatura in modo naturale, tant'è che è indicata anche per le lisce, e di rendere i capelli più morbidi e voluminosi, senza appesantire e appiccicare, grazie alla presenza nell'Inci di elementi idratanti, come glicerina e gel d'aloe biologico, e della gomma arabica, un emulsionante usato nei cosmetici per le sue proprietà filmanti e fissanti. Il prodotto non contiene né alcool, né Sodium Chloride, il sale comune che viene spesso usato nei prodotti per lo styling come fissante, ma che può seccare le chiome già predisposte alla perdita di idratazione; sicuramente la mancanza di questi due elementi lo distingue da altre mousse in commercio e lo rende perfetto anche per chi ha i capelli secchi e crespi. Inoltre chi è allergico al nichel sarà felice di sapere che può usarlo tranquillamente in quanto è testato e sicuro.
La mia esperienza
La mousse non definisce perfettamente il riccio, soprattutto se siete più mosse che ricce come me. L'azienda suggerisce quindi di usarla in accoppiata con la sorella maggiore, la crema modellante Gyada, ma personalmente io mi trovo bene anche abbinandoci del gel di semi di lino, del gel d'aloe oppure il mio amato gel al fico d'India: in combinazione con questi prodotti ho dei risultati molto buoni anche in termini di definizione, riuscendo ad ottenere dei bei boccoli.
Prima di procedere con lo styling, agito bene il flacone, dò una "pushata" e metto il prodotto sulle mani, poi lo distribuisco sui capelli. Solitamente viene fuori una schiumetta (merito della gomma arabica), ma basta scrunchare un po' i capelli per farla assorbire. Visto che si tratta di un prodotto abbastanza leggero, io ne metto 2 o 3 noci, ma ogni capello è a sé, sta a voi trovare la quantità adatta alla vostra chioma.
La morbidezza si sente già durante l'asciugatura e rimane nei giorni successivi, cosa di cui mi sono molto stupita avendo dei capelli che tendono a seccarsi facilmente. Utilizzando la mousse da sola, o mettendone troppo poca, ho notato che il riccio tende però ad ammosciarsi abbastanza velocemente: ho risolto il problema proprio con la combinazione gel + mousse, che mi aiuta a mantenere i capelli definiti più a lungo.
La mousse Gyada è stata la mia prima spuma bio, quindi non ho termini di paragone, ma la ricomprerei sicuramente, tutta un'altra storia rispetto alle spume siliconiche!
E voi l'avete già provata?
FOTO E RECENSIONE A CURA DI GIULIA VOLPATO